Descrizione
Gli spaghetti alla chitarra, detti anche maccheroni alla chitarra, sono una preparazione tipica della cucina abruzzese, ma diffusa in tutto il centro-sud Italia. Si tratta di una pasta realizzata con un particolare talaio con il quale è possibile preparare questi spaghetti grossi, con uno spessore di circa 2-3 mm, dalla classica forma quadrata: una pasta sostanziosa e porosa, ideala per condimenti ricchi e corposi.
Gli spaghetti alla chitarra possono essere accompagnati da diversi condimenti. Potete accompagnarli con un sugo di carne singolo, quindi solo a base di agnello, o di maiale, oppure con ragù a base di cacciagione, come lepre o cinghiale, oppure con condimenti più leggeri a base con pesce o verdure.
La superfice ruvida e porosa degli spaghetti alla chitarra è in grado di esaltare ogni tipo di condimento.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.